
COS’ È MAILERLITE?
MailerLite è una piattaforma di email marketing progettata per essere facile da usare, specialmente per le piccole imprese e i creatori di contenuti.
Offre strumenti per creare campagne email, gestire gli abbonati, creare landing page e popup, e automatizzare le campagne.
È conosciuta per la sua interfaccia intuitiva e per la varietà di funzionalità utili, inclusi modelli predefiniti e integrazioni con altri strumenti.
FUNZIONALITÀ DI MAILERLITE
Offre una gamma completa di strumenti per l’email marketing, tra cui:
- Editor drag-and-drop: Permette di creare email personalizzate senza bisogno di competenze di programmazione.
- Modelli: Dispone di numerosi modelli predefiniti per diverse tipologie di campagne email, come newsletter, promozioni e comunicazioni di benvenuto.
- Automazione: Permette di creare flussi di lavoro automatizzati per inviare email in base a determinate azioni degli iscritti.
- Landing page e popup: Permette di creare pagine di atterraggio e popup per raccogliere indirizzi email.
- Segmentazione: Consente di dividere la lista di iscritti in segmenti specifici per inviare messaggi mirati.
- Report e analisi: Offre strumenti per monitorare le prestazioni delle campagne email, come tassi di apertura, click-through e conversioni.
I VANTAGGI DI MAILERLITE
- Piano gratuito: Il piano gratuito di MailerLite offre fino a 1000 iscritti e molte funzionalità essenziali, rendendolo ideale per iniziare o per chi ha un budget limitato.
- Prezzi accessibili: I piani a pagamento di MailerLite sono competitivi e offrono funzionalità avanzate a prezzi accessibili, anche per chi ha un gran numero di iscritti.
- Report dettagliati: MailerLite offre report dettagliati sulle campagne email, che consentono di monitorare le metriche chiave come tassi di apertura, clic e conversioni.
- Funzionalità uniche: MailerLite offre funzionalità come lo strumento di reindirizzamento automatico, la possibilità di personalizzare la pagina di cancellazione e l’integrazione di post di Facebook nelle email.
- Supporto per l’AI: MailerLite include supporto per l’intelligenza artificiale, che può aiutare a migliorare la qualità e l’efficacia delle campagne email.

ACCOUNT MAILERLITE
Per configurare MailerLite, inizia registrando un account sul sito web e seguendo la procedura guidata per configurare le informazioni dell’account e il dominio.
Successivamente, crea liste di contatti importando dati esistenti o creando nuove liste. Progetta le tue newsletter utilizzando i modelli disponibili o creando le tue, e infine testa e invia le newsletter.
Ti spieghiamo nel dettaglio i passaggi:
- Registrazione e Configurazione dell’Account: Visita il sito ufficiale di MailerLite e crea un account, fornendo le informazioni richieste, inclusa la verifica tramite email. Completa le impostazioni dell’account, come la zona oraria e altre informazioni aziendali. Autentica il tuo dominio per migliorare la deliverability delle email.
- Creazione delle Liste di Contatti: Accedi alla sezione “Contatti” e scegli se importare una lista esistente o crearne una nuova. Inizia a costruire la tua lista, magari creando un modulo di iscrizione da integrare nel tuo sito web o condividendo un link diretto. Configura le impostazioni di iscrizione, come il double opt-in (se lo desideri).
- Automazioni (Opzionale): Se desideri automatizzare alcuni processi, come l’invio di email di benvenuto o altre sequenze, esplora la sezione “Automazioni”. Configura i trigger (eventi che innescano l’automazione) e le azioni che vuoi che MailerLite esegua.
CONFIGURAZIONE MAILERLITE WORDPRESS
- Installare il plugin MailerLite su WordPress: Accedere al pannello di controllo di WordPress. Andare su “Plugin” > “Aggiungi nuovo”. Cercare “MailerLite” e installare il plugin “MailerLite – SignUp forms”.
- Attivare il plugin.
- Configurare il plugin: Dopo l’installazione, troverai l’icona di MailerLite nella barra laterale di WordPress. Clicca sull’icona e inserisci la chiave API del tuo account MailerLite. Puoi trovare la chiave API nella sezione “Integrazioni” o “Developer API” del tuo account MailerLite.
- Creare e integrare moduli di iscrizione: Su MailerLite, crea i moduli di iscrizione (pop-up, form incorporati, landing page). Su WordPress, puoi scegliere di utilizzare moduli pre-esistenti o crearne di nuovi. Puoi inserire i moduli nel tuo sito tramite widget, shortcode o integrando il codice fornito da MailerLite.
- Configurare l’invio automatico delle newsletter: Su MailerLite, vai alla sezione “Integrazioni” e seleziona l’opzione “RSS”. Inserisci l’URL del tuo feed RSS di WordPress (solitamente https://tuosito.com/feed). Configura le impostazioni di invio (giorni, orari, ecc.) e scegli se includere solo gli articoli nuovi. Seleziona un template per la newsletter o crea il tuo con l’editor drag-and-drop.

… IN CONCLUSIONE
MailerLite è apprezzata per la sua interfaccia user-friendly e per la sua curva di apprendimento ridotta, che la rende adatta anche a chi non ha esperienza con l’email marketing. MailerLite è utilizzato da una vasta gamma di utenti, dai liberi professionisti alle grandi aziende, e offre piani adatti a diverse dimensioni di business, compreso un piano gratuito per iniziare.
