
ICREATIVE | DI TEORICOLAB
IL TUO MARCHIO: IL NOSTRO DESIGN PER DISTINGUERTI
Il tuo Blog, il tuo Sito Vetrina, il tuo Ecommerce o la tua Landing Page?
Scegli di essere ONLINE adesso battendo la Concorrenza, senza limiti geografici e al passo con le nuove tendenze tecnologiche!

COS’È IL GOOGLE RECAPTCHA?
Google reCAPTCHA è un servizio di sicurezza online sviluppato da Google che aiuta a proteggere i siti web da spam e abusi. Il suo scopo principale è determinare se l’utente che interagisce con un sito web è un essere umano o un bot.
Tipi di reCAPTCHA::
- reCAPTCHA v2: richiede all’utente di selezionare un’opzione (ad esempio, “Non sono un robot”).
- reCAPTCHA v3: utilizza un algoritmo per valutare il comportamento dell’utente e assegnare un punteggio di rischio.

INTEGRALO CON CONTACT FORM 7
Un altro metodo ancora più semplice se non mastichi il codice di programmazione, risiede proprio nell’utilizzo del modulo di contatto “Contact Form 7”. Vediamo come:
SCARICA IL PLUGIN CONTACT FORM 7:: dalla Dashboard di WordPress, sezione Plugin, Aggiungi Nuovo Plugin. Installalo e attivalo.
OTTIENI LE CHIAVI API DI GOOGLE RECAPTCHA:: crea il tuo account in Google reCAPTCHA Console, registra il tuo sito web e configura le chiavi di reCAPTCHA v3.
INTEGRA E ATTIVA GOOGLE RECAPTCHA:: dalla Dashboard di WordPress, sezione Contatto, integrazioni, cerca Google re CAPTCHA, inserisci le chiavi API ottenute e salva.
INSERISCI IL WIDGET CONTACT FORM 7 NELLA PAGINA DI CONTATTO:: crea il nuovo blocco cliccando su + e scrivendo Contact Form 7 della sezione Widget, seleziona il modulo, inseriscilo e salva..
VISUALIZZA L’INTEGRAZIONE A PORTALE:: clicca sul nome del tuo sito dalla pannello di WordPress e visualizza il Google reCAPTCHA in basso a destra all’interno di ogni pagina del tuo portale web.
Google reCAPTCHA verrà visualizzato nell’intero portale web.
COME FUNZIONA GOOGLE RECAPTCHA?
VERIFICA DELL’UTENTE: quando un utente visita un sito web che utilizza reCAPTCHA, viene visualizzato un challenge (sfida) che richiede all’utente di completare un compito
RICONOSCIMENTO DI IMMAGINI: il challenge può richiedere all’utente di selezionare immagini specifiche (ad esempio, immagini di oggetti o di testo).
VERIFICA DI RISPOSTA: reCAPTCHA verifica la risposta dell’utente e determina se è un essere umano o un bot.
INTEGRALO CON CODICE HTML E JS
Integrare Google reCAPTCHA nel tuo portale web richiede alcuni passaggi. Ecco una guida generale:
REGISTRA IL TUO SITO WEB: vai sul sito web di Google reCAPTCHA e registra il tuo sito web per ottenere le chiavi di API.
OTTIENI LE CHIAVI API: ottieni la chiave del sito web (site key) e la chiave segreta (secret key).
AGGIUNGI IL CODICE HTML: aggiungi il codice HTML di reCAPTCHA al tuo form di registrazione o di contatto.
CONFIGURA IL CODICE JAVASCRIPT:configura il codice JavaScript di reCAPTCHA per renderizzare il widget.
VERIFICA LA RISPOSTA: verifica la risposta di reCAPTCHA sul lato server utilizzando la chiave segreta.
Nella pratica:
- CODICE HTML: <div class=”g-recaptcha” data-sitekey=”YOUR_SITE_KEY”></div>
- CODICE JAVASCRIPT: <script src=”https://www.google.com/recaptcha/api.js” async defer></script>
- VERIFICA DI RISPOSTA: invia la richiesta di verifica a Google reCAPTCHA con la chiave segreta e la risposta dell’utente e verifica la risposta di Google reCAPTCHA per determinare se l’utente è un essere umano o un bot.
ESEMPIO DI CODICE PHP:
$secretKey = “YOUR_SECRET_KEY”;
$response = $_POST[‘g-recaptcha-response’];
$verifyResponse = file_get_contents(‘https://www.google.com/recaptcha/api/siteverify?secret=’.$secretKey.’&response=’.$response);
$responseData = json_decode($verifyResponse);
if($responseData->success){
// L’utente è un essere umano
} else {
// L’utente è un bot
}

VANTAGGI DEL GOOGLE RECAPTCHA
PROTEZIONE DA SPAM: aiuta a prevenire lo spam e gli abusi sui siti web.
SICUREZZA: aiuta a proteggere i siti web da attacchi di bot e malware.
FACILE DA USARE: è facile da integrare nei siti web e non richiede alcuna configurazione complessa.
… IN CONCLUSIONE
In sintesi, Google reCAPTCHA è un servizio di sicurezza online che aiuta a proteggere i siti web da spam, abusi e decriptazione di dati sensili, verificando se gli utenti sono esseri umani o bot. L’importanza della sua integrazione nel tuo portale web fà si che sia tu che i tuoi utenti possiate essere tutali nell’utilizzo e nella visualizzazione dei contenuti che costituiscono le tua pagine e in caso di minaccia all’interno del tuo portale, se configurato correttamente in Google Search Console, sarà visibile direttamente dal pannello di controllo stesso e potrai così chiedere aiuto direttamente da Google.
Articoli correlati…
IL BLOG
IL BLOG A CHI E A COSA SERVE: QUANTE TIPOLOGIE NE ESISTONO? COS’È? Il Blog è un…
IL SITO VETRINA
IL SITO VETRINA A CHI E A COSA SERVE: QUANTE TIPOLOGIE NE ESISTONO? COS’E? Un sito vetrina…
L’ECOMMERCE
L’ECOMMERCE A CHI E A COSA SERVE: QUANTI TIPI ESISTONO? COS’È L’ECOMMERCE? Un sito ecommerce (commercio elettronico)…
LA LANDING PAGE
LA LANDING PAGE A CHI E A COSA SERVE: QUALI SONO I VANTAGGI? COS’È LA LANDING PAGE?…
ADATTAMENTO AMP RESPONSIVE
ADATTAMENTO AMP RESPONSIVE IL RESPONSIVE DESIGN ADATTATO AI DISPOSITIVI MOBILE COSA SIGNIFICA? Il termine “adattamento AMP responsive”…
INDICIZZAZIONE SEO
INDICIZZAZIONE SEO COSA SIGNIFICA FARE SEO E QUALI STRUMENTI UTILIZZARE PER OTTIMIZZARLA COS’È? La SEO (Search Engine…
MARKETING SEM
MARKETING SEM COSA SIGNIFICA E COME PROMUOVERE IL TUO PORTALE WEB NEL MONDO ONLINE? COSA SIGNIFICA? La…
CONFORMITÀ LEGALE WEB
CONFORMITÀ LEGALE WEB QUALI SONO GLI OBBLIGHI A CUI I TITOLARI POSSESSORI DI PORTALI WEB SONO TENUTI…
PORTALI WEB & IA
PORTALI WEB & IA COME VIENE INTEGRATA L’AI NEL WEB DESIGN E QUALI PLUGIN UTILIZZARE PER OTTIMIZZARLA…
LA PAGINA WEB
LA PAGINA WEB DI COSA SI COMPONE IL LAYOUT DELLA PAGINA WEB E COME COSTRUIRE EFFICACEMENTE IL…
BACKUP DEL PORTALE WEB
BACKUP DEL PORTALE WEB FILEZILLA, L’IMPORTANZA DI EFFETTUARE BACKUP PERIODICI E I RISCHI CORRELATI NEL NON EFFETTUARLI…
SPAZIO WEB HOST & DOMINIO
SPAZIO WEB HOST & DOMINIO A COSA SERVONO IL DOMINIO E LO SPAZIO WEB HOST NELLA CREAZIONE…
WORDEFENCE PLUGIN
WORDFENCE PLUGIN IL FIREWALL N°1 DI WORDPRESS PER LA PROTEZIONE DA MINACCE AL TUO PORTALE WEB COS’È…
HONEYPOT ANTISPAM
HONEYPOT ANTISPAM CHE COS’È, COME INTEGRARLO NEL SITO WEB E PERCHE DOVRESTI TUTELARE I TUOI MODULI DI…