CHIUSURA PER FERIE!

Si informa la gentile clientela che dal 02.07 al 14.07 il Team "iCreative | di TeoricoLab" sarà chiuso per ferie.

AUGURIAMO A TUTTI BUONE VACANZE ESTIVE!

COS’È IL COPYRIGHT?

Il copyright su un sito web protegge legalmente i contenuti originali e creativi presenti come testo, immagini video e codice impedendo la loro riproduzione o uso non autorizzato.

Non è obbligatorio registrarlo, ma è consigliabile inserire un avviso di copyright per informare gli utenti della protezione. 

PROTEZIONE DEL COPYRIGHT

Il copyright nasce automaticamente nel momento in cui si crea un’opera originale, compresi i contenuti di un sito web

La legge italiana che tutela il diritto d’autore, la Legge n. 633/1941, si applica ai siti web. 

La protezione legale include sia il sito nel suo complesso che le singole parti, come testi, immagini, grafica e interfaccia utente. 

COME TUTELARE IL SITO WEB DAL COPYRIGHT

AVVISO DI COPYRIGHT: Includere una dicitura sul copyright, preferibilmente nel footer, che indichi il simbolo ©, l’anno di creazione e il nome del proprietario dei diritti, insieme alla dicitura “Tutti i diritti riservati”;

TERMINI E CONDIZIONI: attraverso il documento legale ufficiale, definire chiaramente come gli utenti possono utilizzare i contenuti e i servizi del sito, includendo licenze e limitazioni;

REGISTRAZIONE (NON OBBLIGATORIA MA CONSIGLIATA): Sebbene non obbligatoria, la registrazione del copyright presso enti specializzati, come Fidealis, può fornire maggiore protezione e facilitare la dimostrazione della titolarità in caso di controversie;

MONITORAGGIO: Attività di monitoraggio dei contenuti online possono aiutare a individuare eventuali violazioni del copyright. 

Copyright

INTEGRA “COMPLIANZ TERMS & CONDS”

Utilizzando WordPress, possiamo installare direttamente dal catalogo dei plugin, il plugin “Complianz – Terms and conditions” il quale, fornirà il documento legale ufficiale a tutelare il Copyright del tuo portale web.

Di seguito i passaggi per la configurazione:

CERCA COMPLIANZ – TERMS AND CONDITIONS: dalla dashboard di WordPress, Plugin, Aggiungi nuovo plugin;

INSTALLA E ATTIVA: una volta identificato, ti basterà cliccare su Installa e, successivamente, Attiva;

CONFIGURA IL DOCUMENTO LEGALE: ritorna nella dashboard di WordPress, vai su strumenti e seleziona la voce “Termini e condizioni” compilando tutti i campi in successione fino ad arrivare all’ultima voce;

SALVA E INSERISCI IL DOCUMENTO LEGALE NEL SITO WEB: qui abbiamo due alternative a seconda delle tue esigenze, la prima è quella di creare il Menu del Footer in cui inserire “termini e condizioni” mentre, la seconda è lasciare che la pagina si configuri automaticamente nel Menu principale di navigazione.

IN CASO DI VIOLAZIONE COPYRIGHT?

DIFFIDA: Inviare una diffida formale al responsabile della violazione, richiedendo la rimozione dei contenuti e un risarcimento per i danni;

AZIONE LEGALE: In caso di mancata risposta alla diffida, si può procedere con un’azione legale per ottenere la rimozione dei contenuti, il risarcimento dei danni e, se necessario, denunciare penalmente la violazione. 

NOTE IMPORTANTI

È importante ricordare che la tutela del copyright si applica a opere originali e creative, non alle idee o ai concetti. 

La violazione del copyright può comportare conseguenze legali gravi, tra cui multe, risarcimenti e, in alcuni casi, anche procedimenti penali

Se hai dubbi sulla protezione del tuo sito web o su come gestire una violazione, è consigliabile consultare un esperto legale, non essendo noi dei legali competenti in materia ma web designers che realizzano siti web, seguendo rigorosamente la legge per adattarne la conformità legale web. 

… IN CONCLUSIONE

ll copyright è fondamentale per un sito web perché tutela legalmente i contenuti originali creati dall’autore come testo, immagini, video e altro. Questa protezione impedisce ad altri di copiare, distribuire o utilizzare i contenuti senza permesso, preservando l’unicità del sito e proteggendo gli investimenti dell’autore. Inoltre, il copyright fornisce una prova della paternità dell’opera e dei diritti economici dell’autore, essenziale in caso di controversie legali. Grazie ad esso tuteli i diritti esclusivi sull’utilizzo dell’opera, previeni danni alla tua reputazione creando un brand forte, professionale e affidabile.

…TI È PIACIUTO?

Torna in alto