AGITCONSULTING

Consulenza Informatica

iCreative | di TeoricoLab
ICREATIVE | DI TEORICOLAB

IL TUO MARCHIO: IL NOSTRO DESIGN PER DISTINGUERTI

Il tuo Blog, il tuo Sito Vetrina, il tuo Ecommerce o la tua Landing Page?
Scegli di essere ONLINE adesso battendo la Concorrenza, senza limiti geografici e al passo con le nuove tendenze tecnologiche!
Honeypot antispam

HONEYPOT ANTISPAM

CHE COS’È, COME INTEGRARLO NEL SITO WEB E PERCHE DOVRESTI TUTELARE I TUOI MODULI DI CONTATTI

COS’È HONEYPOT ANTISPAM?

Un honeypot è un sistema di sicurezza informatica che consiste nel creare un’esca per gli attaccanti, allo scopo di rilevarli e analizzare le loro tattiche.

… ma come funziona nel sito web?

CREAZIONE DELL’ESCA si crea un campo di input nascosto nel form di registrazione o di contatto del sito web.

RILEVAZIONE DEGLI SPAM BOT: gli spam bot, che sono programmi automatici che inviano spam, sono attratti dal campo di input nascosto e lo compilano.

BLOCCO DEGLI SPAM BOT: se il campo di input nascosto viene compilato, il sistema può bloccare l’accesso al sito web o rifiutare l’invio del form.

Honeypot antispam

I RISCHI DI NON INSERIRE HONEYPOT

AUMENTO DELLO SPAM: senza un honeypot, gli spam bot possono facilmente inviare spam tramite il modulo di contatto.

INONDAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA: la casella di posta può essere inondato di messaggi di spam, rendendo difficile la gestione delle email legittime.

PERDITA DI TEMPO: la gestione dello spam può richiedere molto tempo e risorse.

RISCHI DI SICUREZZA: gli spam bot possono anche essere utilizzati per attacchi di phishing o malware.

DANNI ALLA REPUTAZIONE: se il sito web è inondato di spam, può danneggiare la reputazione del sito e della azienda.

COME INTEGRARE HONEYPOT CON CF7

WordPress, oggi, fornisce una serie di plugin che ti possono aiutare a integrarlo all’interno del tuo Modulo di Contatto senza risultare visibile agli occhi di chi sta compilandone i campi.

Tra i più comuni, ne identifichiamo uno di maggiore rilevanza tra tutti: HONEYPOT FOR CONTACT FORM 7.

La sua installazione è semplice e la configurazione è di facile intuizione: non ti servirà altro che entrare nella sezione Plugin, cliccare su “aggiungi Nuovo Plugin”, installarlo e attivarlo.

Una volta conclusi questi passaggi dovrai entrare nella sezione Impostazioni del Plugin che troverai sotto la voce Contatto del pannello di controllo di WordPress.

Da qui, dirigiti nella sezione Moduli, copia lo shortcode e incollalo direttamente nella sezione di configurazione modulo di contatto Contact Form 7, prima della stringa di generazione del tasto INVIA. Ricordati di salvare la modifica applicata e verifica che non appaia niente nella pagina ufficiale in cui hai inserito il modulo di contatto.

INTEGRAZIONE DI HONEYPOT SENZA CF7

WP HONEYPOT questo plugin utilizza una tecnica di honeypot per bloccare gli spam bot e proteggere i form di WordPress.

HONEYPOT ANTI-SPAM: questo plugin utilizza un campo honeypot per bloccare gli spam bot e proteggere i commenti e i form di WordPress.

SU ELEMENTOR E ELEMENTOR PRO: nel campo del modulo di contatto predefinito di questo builder-page, ti basterà aggiungere un nuovo campo selezionando la voce Honeypot direttamente dai campi preconfigurati.

PERCHÈ SCEGLIERE DI INSERIRLO?

BLOCCO DEGLI SPAM BOT: questi plugin bloccano gli spam bot che tentano di inviare spam tramite i form di WordPress.

PROTEZIONE DEI FORM: proteggono i form di WordPress da attacchi di spam e hacking.

MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA migliorano la sicurezza di WordPress e proteggono i dati degli utenti.

NESSUN CAPTCHA: non richiedono l’uso di captcha, che possono essere fastidiosi per gli utenti.

FACILE DA USARE: sono facili da installare e configurare, anche per gli utenti non tecnici o con competenze programmatiche specifiche.

Honeypot antispam

… IN CONCLUSIONE

In sintesi, un honeypot può essere utilizzato per proteggere i siti web da attacchi di hacking e spam, riducendo lo spam e migliorando la sicurezza del sito web. In generale, l’inserimento di un honeypot nel modulo di contatto può aiutare a prevenire questi rischi e a mantenere la sicurezza e la pulizia del sito web.

Torna in alto